.jpg)
Invito : “Il Sangue: Donatori e Ricercatori Insieme per la Vita”
In occasione del “XII Simposio Internazionale sui Sostituti del Sangue”, che si svolgerà a Parma dal 25 al 28 Agosto, la Presidenza del XXII Simposio e l’AVIS Comunale e Provinciale di Parma organizzano una tavola rotonda, i cui relatori, personaggi di primo piano nel panorama Nazionale del Volontariato, Medico e della Ricerca, porteranno il loro importante contributo, affinché possa essere maggiormente diffuso l’importante messaggio del Dono ed il lavoro dei ricercatori.
Auspichiamo quindi di poter contare sulla Vostra presenza all’evento che si svolgerà Lunedì 24 Agosto alle ore 21,00 presso la Camera di Commercio di Parma
In occasione del “XII Simposio Internazionale sui Sostituti del Sangue”, che si svolgerà a Parma dal 25 al 28 Agosto, la Presidenza del XXII Simposio e l’AVIS Comunale e Provinciale di Parma organizzano una tavola rotonda, i cui relatori, personaggi di primo piano nel panorama Nazionale del Volontariato, Medico e della Ricerca, porteranno il loro importante contributo, affinché possa essere maggiormente diffuso l’importante messaggio del Dono ed il lavoro dei ricercatori.
Auspichiamo quindi di poter contare sulla Vostra presenza all’evento che si svolgerà Lunedì 24 Agosto alle ore 21,00 presso la Camera di Commercio di Parma
– Via Verdi 2, con la preghiera di estendere l’invito a soci e conoscenti.
Il Presidente Doriano Campanini
Il Presidente Doriano Campanini
Dettaglio interventi:
Andrea Tieghi : "Il sangue e le associazioni di volontariato"
Giuliano Grazzini : "Il fabbisogno di sangue in Italia"
Flavio Mozzani : "Buon sangue non mente: controlli clinici ed efficace utilizzo del sangue"
Maurizio Vescovi : "Associazioni di volontariato e ricerca scientifica"
Sandro Formentini : "Fonti "alternative ma naturali" di produzione di globuli rossi"
Andrea Mozzarelli : "Le alternative alla donazione di sangue: quali prospettive?"
Vincenzo Saturni : "Il futuro della donazione e trasfusione di sangue alla luce della disponibilità terapeutica dei trasportatori di ossigeno"
Nessun commento:
Posta un commento